Nel Pilates Barre Workout si riprendono le basi della danza classica a partire dalle posizioni dei piedi e delle braccia.
Questo ti preoccupa? Non dovrebbe!
Vediamo assieme queste posizioni e vedrai che nel Pilates Barre sono state scelte le posizioni della danza più “semplici” e soprattutto sicure da fare anche per una principiante. In questa bellissima grafica di Adrienne di dingbatpress.com vediamo nell’ordine le posizioni: 6a, 1a, 2a, 3a, 4a e 5a.
L’ordine è un ordine di difficoltà, dalla posizione più semplice alla più difficile ed è quindi l’ordine in cui vengono insegnate in una scuola di danza.

- Sesta posizione: Piedi paralleli, uno vicino all’altro. Non c’è alcuna rotazione.
- Prima posizione: Piedi con talloni vicini e punte distanti (posizione ruotata). Gambe tese e ginocchia in fuori. Non esagerare nella rotazione!
- Seconda posizione: Gambe ruotate come nella prima posizione ma con i talloni separati. Nella danza classica lo spazio fra i due talloni è piccolo mentre nella danza moderna è più grande. Nel Pilates Barre Workout è giusto trovare una posizione in cui ci si sente “comode” e che faccia mantenere l’equilibrio.
- Terza, quarta e quinta posizione: sono posizioni che nell’allenamento alla sbarra non sono usate. Come puoi vedere dai disegni a parte la 6a posizione, tutte le altre posizioni sono ruotate (quello che nella danza viene definito en dehors). Dalla 3a in poi le gambe e di conseguenza i piedi vanno ad incrociarsi in modo diverso fra loro.
Terza posizione: i piedi si posizionano tenendo i talloni uno di fronte all’altro. La posizione si dirà destra o sinistra a seconda del piede avanti.
Quarta posizione: i piedi mantengono la rotazione delle posizioni precedenti, e si posizionano uno di fronte all’altro alla distanza di un piede, tenendo in linea il tallone del piede avanti con la punta di quello dietro. La posizione si dirà destra o sinistra a seconda del piede avanti.
Quinta posizione: come la quarta posizione, tenendo i piedi uniti, senza distanza tra loro. La posizione si dirà destra o sinistra a seconda del piede avanti.
Importante: la rotazione viene dalle anche e non dai piedi! I piedi sono gli ultimi a ruotare, la rotazione la devi sentire dai tuoi fianchi. E’ importante continuare a coinvolgere tutto il corpo nella tenuta delle posizioni continuando ad allungare la testa verso l’alto, aprire bene le spalle. Questo è il modo in cui i ballerini formano i loro muscoli!
Sei nuovo nel mondo della Barre? Leggi la sua storia qui e l’introduzione alla tecnica qui!