La Barre è il nuovo modo di fare Pilates.
Sì hai letto bene! Ormai sono migliaia le donne che hanno provato questo metodo e ne sono convinte! Ma su tu sei una delle poche che ancora non lo sono cercherò di presentarti al meglio l’allenamento alla sbarra e sono convinta che una prova dopo avere letto questo articolo la farai! 😀
Cos’è Pilates Barre (o Barre Workout, Ballet Pilates, etc)
Questo nuovo metodo di allenamento si chiama così da Barre=Sbarra e riprende l’usanza dei ballerini di scaldarsi e allenarsi alla sbarra per sviluppare l’equilibrio.
Il Barre Workout usa quindi le posizioni di braccia e gambe tipiche della danza e le combina con lo yoga, il Pilates e movimenti della danza per sviluppare muscoli e rafforzare il corpo.
(Non a caso una delle creatrici dello stile di Barre più famoso al mondo, il Booty Barre, Tracey Mallett, ha scelto come slogan Pilates + Dance + Yoga = Balance).
I benefici del Pilates Barre
Allenandosi alla sbarra si migliora la flessibilità, la forza del centro, l’equilibrio, la postura e si lavorano muscoli che nelle altre lezioni di Pilates difficilmente vengono utilizzati.
Il corpo che si va a creare è quello di un ballerino. Una buona postura, equilibrio, propriocezione (senso dell’orientamento del proprio corpo nello spazio) e elasticità. I risultati non tardano ad arrivare e subito i muscoli sono più tonici, soprattutto i glutei e le gambe. ne ho parlato in modo approfondito qui: I benefici dell’allenamento alla sbarra
Quanto dura e come viene suddivisa una lezione di Pilates Barre
Negli studi e nelle palestre viene proposta di solito una lezione di 50 minuti/1 ora senza pause.
Si inizia con un riscaldamento di 5 minuti, 15 minuti di lavoro per il busto e le braccia usando anche attrezzi come i pesetti. Dopodichè si lavora alla sbarra per 15/20 minuti lavorando soprattutto le gambe. Poi seguono esercizi per addominali e rinforzo del centro e uno stretching/rilassamento per finire la lezione.
Esistono anche lezioni più brevi proprio perché è una lezione molta intensa e già 20/30 minuti, scegliendo degli esercizi mirati, danno dei risultati.
Ma a me non piace andare in palestra! Posso allenarmi da casa con il Pilates Barre?
Sì! Il bello è che la maggior parte gli esercizi di Pilates Barre proposti nelle lezioni in palestra si possono eseguire anche a casa partendo da quelli per principianti per poi progredire. Sono sempre di più inoltre i trainer che propongono i loro dvd per allenarsi da casa seguendoli da video e molti di essi sono molto validi!
Sono sempre più convinta che il Pilates Barre non è solo una moda ma un modo di allenarsi divertente ed efficace che si è saputo affermare nel tempo proprio grazie ai risultati che dà! Provalo e non te ne pentirai!
Per cominciare dalla basi leggi la storia del Pilates, ti farà entrare ancora più in profondità nel mondo del Pilates Barre!